Un programma di commemorazione non aperto alla cittadinanza in seguito alle restrizioni Covid-19 ma interamente trasmesso in diretta sui Social Network Un’intera giornata di celebrazioni per ricordare i 76 anni dalla Liberazione dal Nazifascismo. Il Comune di Barberino ha organizzato in collaborazione con La sezione Anpi Barberino, una serie di iniziative nella giornata del 25 Aprile che si apriranno al mattino con le celebrazioni istituzionali e proseguiranno nel pomeriggio. La mattinata (ore 9.15) sarà come da tradizione caratterizzata dalla Deposizione della corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre nei giardini pubblici di via della Repubblica, alla sola presenza delle autorità, viste le restrizioni ministeriali dovute all’emergenza sanitaria Covid-19. Alle 9.30, in Piazza Cavour, di fronte a Palazzo Pretorio, si terrà l’inaugurazione delle “pietre d’inciampo”, un’iniziativa nata dal gruppo consiliare “Ora Barberino” che il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità. In questa occasione si è deciso, in collaborazione con la sezione Anpi, di installare di fronte a Palazzo Pretorio la prima pietra di inciampo. Sulla pietra sono impressi i nomi dei componenti il comitato di liberazione di Barberino. L’intenzione è poi quella di aggiungere nello stesso spazio i nominativi di tutti i partigiani, dei deportati e dei prigionieri barberinesi, con lo scopo di ricordare sempre ai giovani le lotte ed i sacrifici, le ingiustizie e le sofferenze subite dalla popolazione barberinese per non “inciampare” mai più nelle atrocità della guerra. Sia la deposizione della corona che l’inaugurazione saranno trasmesse in diretta Facebook sul profilo istituzionale del Comune di Barberino (Comune di Barberino di Mugello).Alle 15.00, sempre sul profilo istituzionale de Comune, verrà trasmesso il video “Testimonianze resistenti”, video interviste dei partigiani di Barberino realizzate nel 2005; Alle 18.00 invece ultimo appuntamento con la “SETTIMANA CIVICA. NOI COME CITTADINI. NOI COME POPOLO. MUGELLO, 25 APRILE 2021”. Condivisione sulla pagina Facebook del Comune del video realizzato dai Giovani Amministratori del Mugello, in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Barberino: Articolo 34 della Costituzione della Repubblica italiana – ISTRUZIONE.
Il weekend del Corsini
Appuntamenti del weekend al Teatro Corsini 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ı̀ 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 ore 𝟐𝟏 𝐈𝐋 𝐌𝐀𝐋𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐌𝐌𝐀𝐆𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐼𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎𝑡𝑎 “𝐿’𝑈𝑀𝐴𝑁𝑂 𝑅𝐼𝑇𝑅𝑂𝑉𝐴𝑇𝑂”, 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑙𝑖𝑒̀𝑟𝑒. 𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑡𝑟𝑜𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑎𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑏𝑜𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖, 𝑠𝑖𝑟𝑖𝑛𝑔ℎ𝑒 𝑒 𝑐𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖, 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑒 𝑟𝑢𝑏𝑒𝑟𝑖𝑒, 𝑏𝑎𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑢𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖…